Si è conclusa domenica 5 ottobre la quindicesima edizione di Orticolario, la manifestazione dedicata alla cultura del paesaggio e al design del giardino che ogni anno trasforma le sponde del Lago di Como in un palcoscenico di straordinaria bellezza.
Anche quest’anno Berlucchi Franciacorta ha partecipato in qualità di Sparkling Wine Partner, confermando per il secondo anno consecutivo la propria vicinanza a una realtà che unisce arte, natura e impegno sociale.
Nato nel 2009 con l’obiettivo di sostenere iniziative filantropiche e promuovere una raffinata cultura del paesaggio, Orticolario rispecchia pienamente la visione della famiglia Ziliani, da sempre impegnata nella valorizzazione del territorio franciacortino e nella responsabilità ambientale e sociale.
I vini Berlucchi sono stati protagonisti di momenti esclusivi, dalla Charity Dinner del 2 ottobre al pranzo istituzionale del giorno seguente, in occasione della conferenza stampa. Per tutta la durata dell’evento, gli ospiti hanno potuto degustare le etichette della cantina dalla suggestiva Terrazza Berlucchi, affacciata sulla darsena.
“Orticolario è un luogo in cui natura, arte e cultura si incontrano in modo autentico,” ha dichiarato Cristina Ziliani, Vicepresidente di Berlucchi Franciacorta. “Condividiamo con questa manifestazione l’amore per il paesaggio e l’impegno nel valorizzarlo con rispetto e sensibilità.”
Orticolario 2025 ha trasformato il Lago di Como in un Eden contemporaneo, tra installazioni artistiche, giardini e piante rare, invitando i visitatori a riscoprire il legame profondo tra uomo e natura — un valore che Berlucchi Franciacorta condivide e coltiva ogni giorno nei propri vigneti.