Finalmente alla bottiglia vengono applicati il tappo in sughero definitivo, la corona, il collare e l’etichetta. Adesso che è vestita di tutto punto si direbbe che è pronta per uscire.
E invece no: dovrà riposare ancora da un minimo di tre mesi a un massimo di un anno. Perché le cose più buone si fanno sempre desiderare un po’.
Il Nabucodonosor è la bottiglia più grande che si possa trovare in commercio e contiene ben 15 litri di vino spumante. Si ritiene però che lo spumante dia la sua resa migliore nella bottiglia formato magnum, perché il rapporto volume del vino e volume della bottiglia è ottimale per la perfetta maturazione del contenuto. La bottiglia più piccola, invece, è quella da 20 cl. e corrisponde a un flûte.