BERLUCCHI PUBBLICA IL 6° BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2024

Con il sesto Bilancio di Sostenibilità 2024, l’azienda franciacortina rinnova la propria strategia orientata alla trasparenza e alla responsabilità ambientale.

Ottobre 30, 2025

Berlucchi presenta il 6°Bilancio di Sostenibilità 2024, un documento che racconta con trasparenza l’impegno dell’azienda verso il pianeta, le persone e il territorio, confermando un percorso di crescita basato su innovazione e responsabilità condivisa.

Più di un semplice rendiconto, il Bilancio 2024 testimonia la volontà di misurare e migliorare costantemente le proprie performance ambientali e sociali, rafforzando il legame con la Franciacorta e con la comunità che la abita.

Ecco i principali risultati:

  • Fotovoltaico in crescita: è raddoppiato l’autoconsumo di energia fotovoltaica, salito da 500.000 kWh del 2023 a 830.000 kWh del 2024.
  • Emissioni CO2 in calo: si è registrata una significativa riduzione della CO2 totale, scendendo da circa 8.100 tonnellate registrate nel 2023 a 7.400 tonnellate del 2024. Da sottolineare la Certificazione ITA.CA per le analisi delle emissioni, che conferma la serietà e la trasparenza nel monitoraggio ambientale
  • Gestione rifiuti: è aumentata la percentuale dei rifiuti inviati a riciclo che è passata dal 62% del 2023 al 73% del 2024.
  • In vigna: continua l’applicazione di pratiche agricole etiche e responsabili grazie all’applicazione del Protocollo Berlucchi di Viticoltura Sostenibile.
  • Verso il Futuro: uno degli obiettivi aziendali è quello di implementare, laddove possibile, l’utilizzo di materiali certificati FSC seguendo le linee guida della Direttiva Europea sulla Deforestazione (EUDR) e sul fronte sociale l’ottenimento della Certificazione per la Parità di Genere.

Un passo ulteriore nel percorso verso un modello d’impresa sempre più sostenibile.

Scopri qui il Bilancio di Sostenibilità 2024