Si è svolto al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano il Cook Fest, il food festival del Corriere della Sera dedicato al comfort food e alla cultura della convivialità. Tre giornate di incontri, showcooking e degustazioni per celebrare la bellezza del cibo che unisce e racconta storie.
Tra i protagonisti di questa edizione anche Berlucchi Franciacorta, che ha preso parte al nuovo format dei Listening Bar, dove vino, musica e cucina si incontrano in un’esperienza multisensoriale.
Domenica 26 ottobre, gli ospiti hanno potuto degustare tre etichette simbolo della cantina – ’61 Satèn, ’61 Rosé e ’61 Nature 2018 – abbinate ai piatti dello chef stellato Enrico Croatti (Moebius Sperimentale, Milano).
«Abbiamo scelto tre vini che rappresentano le diverse anime della nostra produzione» – racconta Cristina Ziliani, Vicepresidente e Responsabile delle PR di Berlucchi Franciacorta – «in abbinamento a piatti capaci di valorizzarne la complessità e l’eleganza».
Un brindisi con Berlucchi ’61 Franciacorta Nature 2018 ha suggellato la chiusura del festival: un momento di autentica convivialità, nel segno dell’eleganza Berlucchi.